La percezione umana avviene secondo schemi appresi. Se un’immagine non corrisponde alla percezione abituale, attira l’attenzione; a volte ci dà pure fastidio.
Ma ci confrontiamo con esse. Il nostro sguardo si sofferma più a lungo sull’immagine per capirla, per poterla classificare. E questo è esattamente il mio obiettivo: le immagini, in particolare la fotografia pubblicitaria creativa e le immagini di stillife, dovrebbero sucitare curiosità e quindi trasmettere messaggi.
Attraverso questo processo di percezione, la fotografia pubblicitaria può colpire e comunicare il suo messaggio.
Grazie alla mia formazione come fotografo pubblicitario, ho imparato esattamente questo: interpretare fotograficamente oggetti di uso quotidiano in modo tale che si rivolgano allo spettatore attraverso uno stimolo di curiosità.
John Smith
Elon Musk
31 December 2017
California, USA